Corda Babolat RPM Serie

Introduzione
Babolat, oltre a dare un' identità grafica alle sue confezioni, ha deciso di dare un nuovo design alla struttura delle sue gamme di corde aggiungendo nuove referenze e modificando il nome di alcuni modelli.
Abbiamo deciso di interessarci alla gamma: quest'ultima contiene i monofilamenti ed è fatta per gli effetti ed il controllo
(RPM = "Rotation Per Minuto").
Questa gamma RPM è composta dalle corde seguenti :

dans la gamme

dans la gamme

RPM Blast Rough

e stesso nome

RPM Blast Team

Pro Hurricane Tour
Per paragonare le 5 corde, le abbiamo provate secondo queste caratteristiche :





Il protocolo di test : Per realizzare dei paragoni obiettivi, abbiamo usato il sistema Playsight dal nostro campo da tennis. Si tratta di una "borne" collegata a 5 telecamere attorno al campo che analizzerà ogni colpo con la pallina con lo scopo di fornire statistiche di gioco precise su: La velocità • La rotazione • L'altezza con la rete • La precisione A partire dai risultati potremo classificare tutte le corde secondo ogni aspetto. Abbiamo anche utilizzato di un lanciapalline per più precisione con la pallina.




La velocità di pallina
Per paragonare la velocità di pallina, ogni test è stato realizzato per un totale di 10 colpi alla massima potenza di diritto e di rovescio con ogni corda della gamma Babolat RPM.


Più una corda è elastica e più perderà la sua forma con l'energia accumuluta con la pallina. Una corda monofilamento sarà più rigida e avrà poca energia e limiterà la velocità di pallina offerta da queste corde.

Il controllo
Per potere paragonare il controllo dato a queste corde, due persone hanno provato queste corde in campo per verificarne la precisione.


Più una corda è rigida più apporterà controllo alla racchetta. Infatti, avrete un migliore controllo di pallina. I monofilamenti sono realizzati con un unico filo e sono in poliestere molto rigido. Questo limiterà il movimento della corda per offrire più controllo che un multifilamento.

Gli effetti
Le corde sono state paragonate in campo per una migliore rotazione della pallina.


Gli effetti sono una caratteristica importante grazie al numero di rotazioni per minuto.
E' il risultato di diversi fattori :
• Una corda testurizzata : Certe corde sono rigide per una migliore aderenza con la pallina.
• La « Snapback » : si tratta del movimento delle corde e in parte dei verticali.

La tenuta in tensione
Una corda perde in tensione nel tempo. Perciò è importante che conservi una tensione iniziale ottima il più a lungo possibile per mantenere ottime sensazioni di gioco.
Per misurare la tenuta in tensione di ogni corda, abbiamo fatto una misurazione direttamente alla fine del lavoro con le corde.
Poi è passata un'ora prima di realizzare il test e realizzare una nuova misurazione di tensione.


La perdita in tensione di una corda è dovuta a diversi fattori:
• Il tempo e le condizioni climatiche, una corda perde tensione a poco a poco.
• L’umidità, in particolare per i budelli naturali.
• La temperatura : Secondo il caldo o il freddo, la corda può perdere in tensione.

Il comfort
Il comfort di ognuna di queste corde è stato provato in campo.


Il comfort è legato alla struttura per realizzare la corda :
• Le corde multifilamenti hanno anche un comfort eccezionale
• I monofilamenti saranno meno confortevoli perché sono più rigidi.
conclusione
Dopo le prove e l'analisi dei diversi risultati vi proponiamo una tabella per aiutarvi
a trovare la corda che fa per voi secondo le vostre aspettative.

Vantaggio 2: La caratteristica colonnare è il secondo aspetto desiderato.